
(11/9/08) Caro Mimmo, ho una età di tutto rispetto, volevo e voglio vivere da pensionato. Insomma, vivendo nel paese giusto, pensavo di non dovere rispondere alle "provocazioni" che da quando leggo ciò che pubblichi, nel sito informatico a Te riconducibile, rendono le mie giornate... troppo vivaci ed impegnative. 22 FAMIGLIE SONO POCHE PER CARMENI? Forse… Ma se avessero o avranno la capacità di interagire con eventuale rappresentante, regolarmente

Raffaele, oggi non è giornata di commenti appassionati, per me. La tua ironia e il tuo sarcasmo li capisco… Per oggi mi limito a precisare, per coloro che non conoscono la realtà dei fatti e i retroscena, che non si tratta affatto di 22 famiglie (come qualcuno ha avuto l'infingardaggine di sostenere) ma di molte firme (compresa quella del sindaco) e di tante, tante famiglie. E non penso affatto che si tratti delle famiglie ‘contropartito’ di Gioiosa Marea, al gran completo e tra loro coalizzate per sovvertire l’ordine democratico, attraverso la commemorazione del prof. Filippo ‘Fifì’ Carmeni, esemplare uomo di scuola e di grande rettitudine morale. Del resto, assieme allo stesso prof. Salvatore Coletta (nipote del prof. Filippo ‘Fifì’ Carmeni) ed altri rispettabili amici, ci eravamo ‘premuniti’ di chiede un parere di ‘fattibilità’ al sindaco, Ignazio Spanò, ottenendo il suo consenso e la sua firma. Cosa è accaduto dopo? Ce lo spiegherà in seguito il sindaco stesso? In quei giorni Gioiosa era chiusa per frana, chiusa da mesi. E incombevano le elezioni regionali.
Nessun commento:
Posta un commento