
La pattumiera era un secchio e la busta di plastica non c’era. Quando erano sotto casa si facevano sentire, col richiamo. Il più raffinato gridava ‘mondezza’, perché rappresentando un Ente (il Comune) trovava opportuno parlare in italiano: in dialetto si dice ‘munnizza’. E i nostri vecchi, la gente anziana non facevano la fila, con le bollette insolute in mano, per sapere se qualcuno ha mai pagato una bolletta dell’Ato e se è vero che non pagando ti sequestrano la casa o la macchina. Ora che hanno tolto l’ICI questi ne prenderanno il posto, con gli ‘omissis’ e le citazioni di legge. E’ la legge del compenso. A quel tempo la fila gli anziani la facevano alla posta, per riscuotere la pensione. Per mettersi in fila si andava pure alle 3 di notte, alle 4, all’impiedi e all’addiaccio,

Non parlo solo coi paesani, loro queste cose le hanno vissute e le sanno, se non sono troppo giovani. Parlo con chi non le conosce e neppure le avrebbe immaginate. Ora i blog, compreso questo, vengono letti (talvolta per curiosità o per errore) in India, in Svezia, in America, in Canada, in Europa. E’ a loro che bisogna raccontare queste cose. Perché se è vero che l’Europa ci guarda…, guardateci e fatevi un’idea, che oltre il mare bellissimo e quieto, oltre i raggi UVA del sole estivo, dietro il sipario di sempre-più-ridotte-vacanze c’è questo, ogni giorno, come un’offesa per chi è nato qua, come un succedaneo per chi non ha fatto in tempo a vivere l’era della pensione-dietro-la-saracinesca-dell’ufficio-postale. Se passate da Bruxelles o da Washington fatelo sapere in giro. Chissà che oltre l’euro l’UE non abbia pure qualche altro ‘parametro comunitario o globale’ da voler fare rispettare, qualche altro interesse, qualche altra sensibilità. Ecco perché il latino. Perché in latino ‘pecunia non olet’ significa la stessa cosa a Gioiosa Marea, a Bruxelles e a Washington. Pecunia non olet (i soldi non hanno odore) ma la mondezza si.
-------------------------------------
Rifiuti: prendono il via domani le Cartoniadi
In gara Palermo, Milano, Firenze, Roma, Reggio Calabria, Bologna
Palermo, 14 nov - Prende il via domani a Palermo l'edizione 2008 delle Cartoniadi, l'Olimpiade della raccolta differenziata di carta e cartone.Alle Cartoniadi, organizzate da Comieco, assessorato all'Ambiente del Comune di Palermo e Amia, partecipano Palermo, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Reggio Calabria. Per Palermo gareggera', fino al 15/12, l'8/o municipio. La citta' che registrera' gli aumenti maggiori rispetto allo stesso periodo del 2007 ricevera' in premio dal Comieco 50mila euro. (ANSA) -
Nessun commento:
Posta un commento