“IL VAGABONDO DELLE STELLE”: PUBBLICATO IL LIBRO SU PIPPO LACAVA

MESSINA, 11/04/2012 - E’ stato pubblicato il libro “Il vagabondo delle stelle”, cinquant’anni d’immagini del fotoreporter Pippo Lacava, a cura di Geri Villaroel e pubblicato da Grafo Editor. Oltre cinquecento scatti raccontano il percorso professionale del grande fotoreporter Pippo Lacava, corrispondente per 14 anni per il settimanale Gente e, successivamente, per l’Associated Press e per l’Ansa.

La prima sezione del volume è dedicata al capoluogo peloritano e mostra i monumenti e i luoghi più belli di Messina: Fontana del Montorsoli, Piazza Cairoli, il Nettuno, Cristo Re, l’Antiquarium comunale, la Batteria Masotto, il Duomo, Torre Faro ed i laghi di Ganzirri ma non mancano le feste e le manifestazioni storiche cittadine quali la processione della Vara e dei giganti Mata e Grifone.

Una parte importante è assunta dalla rassegna cinematografica di Taormina e dai grandi personaggi che ne hanno fatto la storia: Adriano Celentano, Pippo Baudo, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Sofia Loren, Vittorio Gassman, Roberto Benigni e Mike Bongiorno. 

Anche la politica assurge agli onori dell’archivio fotografico di Lacava: Emanuele Filiberto di Savoia, Sandro Pertini, Oscar Luigi Scalfaro, Giulio Andreotti, Romano Prodi, Lamberto Dini, Silvio Berlusconi e Massimo D’Alema. 

Il capitolo “Premiazioni ed eventi” racchiude suggestive immagini: la parata russa in occasione del centenario del terremoto del 1908 ed il Giro d’Italia. 

La sezione intitolata “Disagi e curiosità” ripercorre un itinerario visivo tra le baracche di Messina, l’affondamento della nave Cariddi ed il califfo di Cucubello con le sue numerose mogli.

Nessun commento:

Posta un commento