PATTI, IL MESSAGGIO DEL SINDACO AQUINO IN ONORE DI SANTA FEBRONIA

Patti, 28 luglio 2012 - Di seguito il messaggio del Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, in occasione della festa della patrona Santa Febronia
"La Città di Patti si stringe anche quest'anno attorno alla patrona e concittadina Santa Febronia. Un anno particolare non solo per la nostra Patti, ma per il mondo intero. Una crisi profonda, non solo economica, ma anche e soprattutto di valori, ha colpito la società moderna. Ritrovarsi accanto alla nostra patrona Santa Febronia deve essere per ognuno di noi un momento di gioia, un momento di riscoperta dei valori veri ed autentici, un momento che ci aiuti a dimenticare i problemi di ogni giorno, a sentirci tutti parte attiva della società.
Aiutati da Santa Febronia, dobbiamo far si che prevalga lo spirito di collaborazione tra cittadini ed amministratori, per favorire la crescita morale e materiale della nostra comunità. Dalla festa dello scorso anno ad oggi, la nostra Città ha avuto modo di accrescere la devozione a Santa Febronia. Nel mese di novembre, insieme ad un gruppo di cittadini, mi sono recato a Minori, cittadina sulla costiera Amalfitana, dove sono custodite le spoglie mortali della nostra Santa Patrona, lì venerata col nome di Santa Trofimena. Quella visita ha rafforzato il legame storico tra le due cittadine, legate dalla comune devozione.

Nel giugno di quest'anno anche una delegazione di cittadini di Minori guidati dal parroco ha visitato la nostra Città. Ma in questi giorni di festa, oltre a pensare alla festeggiata, il pensiero dell'Amministrazione Comunale va in particolar modo a quelle famiglie della nostra Patti che vivono in stato di disagio, alle persone sole, agli anziani, ai diversamente abili, a tutti coloro che si trovano in difficoltà. A loro sono rivolti gli sforzi e le energie mie personali e dell'Amministrazione tutta. Anche per loro la festa rappresenti un momento per stare insieme e per accantonare per un po' i problemi e le difficoltà di ogni giorno".
..................
Si rende noto che con la nota n° 30916 dell'Assessorato della Famiglia, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, del 5 luglio scorso, sono state fissate le seguenti nuove scadenze per la presentazione delle istanze per la concessione del bonus di € 1.000 per un figlio nato o adottato in Sicilia dall'1 gennaio al 31 dicembre 2012:
 entro il 31 agosto 2012 per i nati dall'01.01.2012 al 30.04.2012;
 entro il 30 settembre 2012 per i nati dall'01.05.2012 al 31.08.2012;
 entro il 31 gennaio 2013 per i nati dall'01.09.2012 al 31.12.2012.

Può presentare istanza al Comune di Patti un genitore o, in caso di impedimento di quest'ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
 Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
 Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell'adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno 12 mesi al momento del parto;
 Nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
 Indicatore ISEE del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 5.000,00.
L'istanza dovrà essere presentata presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Patti, con allegata la seguente documentazione:
 fotocopia del documento di riconoscimento dell'istante, in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del DPR 445/2000;
 attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, riferito all'anno 2011;
 in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
 copia dell'eventuale provvedimento di adozione;
Per ulteriori informazioni e per la presentazione delle istanze, i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune sito in piazza Mario Sciacca (TelFax 0941-246320) dove potranno essere richiesti gli appositi moduli.

Nessun commento:

Posta un commento