Pulizia locali adibiti a uffici e servizi comunali (Auditorium, Spogliatoi,
Cineteatro, ecc.)
Pulizia e manutenzione aree pubbliche, verde attrezzato e spiagge;
Servizio di assistenza e sorveglianza alunni sugli scuolabus;
Attività di assistenza igienico-sanitaria atta a rimuovere situazioni di
svantaggio (assistenza minori e disabili nelle scuole);
Possono presentare domanda di ammissione alla graduatoria i cittadini, residenti nel Comune di Gioiosa Marea, abili al lavoro, disoccupati che si trovino in situazione socio-economica di svantaggio.
E’ consentito presentare istanza di ammissione in più graduatorie.
Per il servizio di assistenza igienico-sanitaria rivolto a minori e disabili è richiesto il relativo attestato professionale.
Il servizio civico avrà la durata massima di mesi 3 (tre), l’articolazione dell’orario di lavoro e le modalità di espletamento del servizio saranno stabilite dal Responsabile dei Servizi Sociali.
Il contributo economico socio-assistenziale per ogni ora di servizio civico effettivamente prestato verrà erogato mensilmente con Delibera di G.M.
I cittadini chiamati a svolgere il servizio civico, dovranno consegnare, prima dell’avvio delle attività, all’Amministrazione un certificato del medico curante che attesti l’idoneità a svolgere il servizio.
L’intervento del servizio civico non è cumulabile con altri interventi di natura socio-assistenziale, sia economico che lavorativo riferiti allo stesso nucleo familiare. Potrà presentare, quindi, domanda di ammissione alla graduatoria un solo componente per nucleo familiare.
L’istanza di ammissione alla graduatoria dovrà essere redatta esclusivamente sul modello predisposto, scaricabile dal sito internet del Comune o da ritirarsi presso U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico sito in via G.Natoli Gatto e presentata presso l’ Ufficio Protocollo entro il 07/09/2012, corredata della documentazione richiesta.
Successivamente alla scadenza del termine stabilito, saranno redatte le graduatorie formulate secondo i criteri e con l’attribuzione dei punteggi previsti dal Regolamento Comunale e con le successive modifiche ed integrazioni approvate con Delibera C.C. n° 31 del 09 agosto 2012.
Le graduatorie avranno validità biennale e l’accesso ai servizi di pubblica utilità sarà attivato in base alle esigenze dell’Ente.
Le domande di ammissione presentate oltre la scadenza del termine, verranno poste in coda alla graduatoria in ordine di ricezione.
...............
Al Sig. Sindaco
del comune di gioiosa marea
Da presentare entro il 7 settembre 2012
OGGETTO: Istanza di ammissione al Servizio Civico Comunale - Formazione graduatoria.
Il/la sottoscritto/a ______________________________________________________________________________
nato/a a __________________________________________ prov. __________ il __________________________
residente Gioiosa Marea in Via ________________________________________________________n° ________
recapito tel.(obbligatorio) _____________________________________________________________________
Titolo di studio _______________________________________________________________________________
Codice fiscale ________________________________________________________________________________
Trovandosi nelle condizioni di disagio socio-economico
C H I E D E
Di essere ammesso/a alla/e graduatoria/e, qui di seguito indicata/e, per il SERVIZIO CIVICO che verrà istituito dal Comune di Gioiosa Marea :
- Pulizia locali adibiti a uffici e servizi comunali (Auditorium, Spogliatoi, Cineteatro, ecc.)
- Pulizia e manutenzione aree pubbliche,verde attrezzato e spiagge;
- Servizio di assistenza e sorveglianza alunni sugli scuolabus;
- Servizio di assistenza igienico-sanitaria atta a rimuovere situazioni di svantaggio (assistenza minori e disabili nelle scuole)*;
*Per l’inserimento in graduatoria per l’espletamento del servizio di assistenza igienico-sanitaria a favore di minori e disabili occorre allegare alla domanda il relativo l’attestato professionale.
A tal fine consapevole che in caso di false dichiarazioni, oltre alle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, l’Amministrazione erogante provvederà alle revoca del beneficio eventualmente concesso sulla base della dichiarazione come previsto dall’art. 75 del suddetto D.P.R. 445/2000
D I C H I A R A
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000
● di aver preso visione del bando, del Regolamento Comunale e dei criteri di accesso per lo svolgimento del “Servizio Civico Comunale” e di accettarli nella loro totalità;
● di non svolgere, allo stato attuale, alcuna attività lavorativa autonoma o subordinata e di essere disoccupato dal ______________________;
● di essere disponibile a prestare la propria attività di “Servizio Civico” mediante sottoscrizione del progetto personalizzato e di presentare ( entro il termine di 5 gg.) ulteriore documentazione, se richiesta, dall’Ufficio Servizi Sociali;
● di essere consapevole del fatto che l’attività svolta non dà luogo all’instaurarsi di alcun tipo di rapporto di lavoro subordinato nei confronti dell’Amministrazione, né di carattere pubblico né privato, né a tempo determinato né indeterminato;
● di essere disponibile ad accettare il tipo di servizio che mi verrà offerto, l’articolazione dell’orario e per il tempo indicato da codesta Amministrazione;
● di essere consapevole che il contributo orario per il servizio civico è alternativo ad ogni altra forma di assistenza economica;
● di essere consapevole che verrà depennato dalla graduatoria in caso di mancata presentazione, senza giustificato motivo nel giorno stabilito per l’inizio delle attività di servizio civico o in caso di assenze ingiustificate dal servizio superiori a tre giorni;
● di essere consapevole che l’attività di servizio civico cesserà con decorrenza immediata in caso di adozione di comportamenti, atteggiamenti o azioni che siano pregiudizievoli per l’ordinario svolgimento delle attività civiche o verso le persone coinvolte o beneficiarie del servizio civico, sia nelle strutture/servizi ospitanti che negli altri contesti di lavoro;
● che la composizione del proprio nucleo familiare, quale risulta dallo stato di famiglia anagrafica, è la seguente:
N | Cognome e nome | Data di nascita | Codice fiscale | Grado parentela | Attività svolta |
1 | | | | | |
2 | | | | | |
3 | | | | | |
4 | | | | | |
5 | | | | | |
6 | | | | | |
7 | | | | | |
● (se ricorre) che il proprio nucleo familiare è privo di uno dei coniugi per il seguente motivo ____________________________________________________________________________________;
● che il valore ISEE del nucleo familiare, attestante la situazione reddituale anno 2011, è pari ad € __________________________ come risulta dall’attestazione ISEE Prot. n._______________________ del ________________ valido al ________________________ intestato al dichiarante Sig. _______________________________________________________________________________
C.F. ___________________________________________________________________________
● che i redditi esenti IRPEF percepiti, negli ultimi 12 mesi precedenti la data di presentazione della presente domanda, dal sottoscritto e dai componenti il proprio nucleo familiare, non dichiarabili ai fini ISEE, sono i seguenti: (es. indennità di accompagnamento, pensione invalidità civile, rendite INAIL, pensioni di guerra, sussidi economici di varia natura, ed ogni altra entrata esentasse):
Cognome e nome | Tipo di entrata Percepita | Totale importo ULTIMI 12 MESI |
| | |
| | |
| | |
● che nessun altro componente del proprio nucleo familiare ha presentato istanza per questo bando.
Dichiara inoltre di trovarsi nelle seguenti situazioni particolari:
- presenza nel nucleo familaire di n°___________persone diversamente abili con___________ %;
- ______________________________________________________________________
Elenco documenti allegati all’istanza:
- Titolo o attestato professionale se richiesto per l’inserimento in graduatoria in relazione alla tipologia del servizio da svolgere ( assistenza igienico-sanitaria minori e disabili/,assistenza agli anziani, ecc);
- Documenti utili a comprovare particolari situazioni (Certificati medici, certificato di disabilità, copia contratto di affitto registrato, copia atto di separazione legale, certificati attestanti lo stato di detenzione e disagio socio-economico e quant’altro possa essere utile alla formazione del punteggio):
- ________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
- ___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
- Fotocopia del documento di identità valido,datato e firmato e fotocopia codice fiscale.
Il/la sottoscritto/a dichiara di avere conoscenza che, ai sensi dell’art.71 D.P.R. 445/2000, possono essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ed autorizza il Comune ad effettuare tutti gli accertamenti necessari sulla situazione socio-economica del proprio nucleo familiare, nonché sui familiari tenuti all’obbligo alimentare, di cui sopra.
Dichiara altresì di essere a conoscenza che, ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 445/2000, qualora da controllo delle dichiarazioni rese emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il sottoscritto si dichiara consapevole che, ai sensi dell’art. 76 D.P.R. 445/2000, chi rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi e ne fa uso nei casi previsti dal medesimo D.P.R., è punito ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia.
Data ____________________
Firma
___________________________________
N.B. L’autodichiarazione deve essere firmata alla presenza del dipendente addetto o sottoscritta e presentata unitamente ad un documento di identità del dichiarante, in corso di validità.
Nessun commento:
Posta un commento