Vengono finanziati il rimborso dei contributi previdenziali ed assistenziali versati dalla famiglia (datrice di lavoro) nell’arco dei 12 mesi successivi all’assunzione di una badante/colf/assistenza familiare, purché abbia concluso un percorso di politica attiva per il lavoro attestato da agenzie di intermediazione aderenti al programma ASSAP.
Questo contributo potrà essere erogato se si hanno particolari requisiti: 1) Essere disoccupari/inoccupati o occupati residenti in Sicilia, impegnate nella gestione di situazioni di cura nei confronti di parenti o affini, sino al terzo grado, che siano anziani non autosufficienti, disabili, malati cronici non autosuffcienti e/o malati terminali o figli minori di 12 anni compiuti. 2) Avere stipulato un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato per una durata non inferiore ai 12 mesi, prima della data di pubblicazione dlell’avviso anche in data antecedente alla pubblicazione dell’avviso sulla G.U.R.S .n° 45 del 19/10/2012 e successivamente al 14 febbraio 2012, purché il lavoratore (o la lavoratrice) abbia concluso un percorso di politica attiva per il lavoro, attestato da agenzie di intermediazione, aderenti al programma ASSAP o sia isciitto in un apposito registro di assistenti familiari. 3) Essere in possesso di reddito familiare annuo non superiore ad € 30.000,00 calcolati sulla base dell’attestazione ISEE.
I requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza del presente avviso.
La domanda di assegnazione al voucher di servizio, compilala su apposita modulistica reperibile presso I'ufficio Servizio Sociale del comune di Gioiosa Marea, dovré essere corredata da questa documentione:
1) Autocertificazione della residenza. 2) Per i cittadini stranieri regolare permesso di soggiorno. 3) Autocertificazione attestante lo stato di famiglia, dal quale risulti che la persona accudita sia parente fzno al 3° grado. 4) Autocertificazione attestante l'impegno di cura nel caso di assistito non autosufliciente, disabile o con gravi problemi di salute (tale autocertificazicne verra sostituita, all’atto dell’attribuzione del voucher, dalla certiticazione rilasciata dall’ ASP o dagli Enti ccmpetenti, pena la revoca di finanziamento. 5) Attestato dell’indicatore ISEE in corso di validità, rilasciato degli uffici abilitati. 6) Copia del contratto di lavoro dell’assistente familiare (badante o colf) stipulato in applicazione del C.C.N.L. di comparto, con regolare corresponsione delle spettanze retributive, previdenziali e assistenziali. 7) Copia della ricevuta del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali, relativa all’importo effettivamente versato in ragione delle ore lavorate nell’arco del trimestre trascorso 8) Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente, ai sensi degli artt. 36 e 38 del D.P.R. n° 445/2000.
La domanda con la documentazione allegata dovra essere recapitata all’ufficio Servizi Sociali a mano o tramite raccumandata A/R entro il termine perentorio delle ore 13,00 del 180° giomo dalla data di pubblicazione in GURS ovvero entro il 17 Agrile 2013.
Per il termine di scadenza farà fede il timbro dell'ufficio postale e dell'ufficio di protocollo del Comune. Saranno escluse le domande pervenute oltre il predetto termine.
Nessun commento:
Posta un commento