19/03/2013 - L'importante è che possa autodeterminarsi, svincolata dalle solite logiche di appartenenza politica e che, in piena autonomia, possa presentare proposte, coinvolgendo tutti i giovani del territorio. E' l'auspicio del sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, ora che la nuova consulta giovanile è una realtà. Questo importante risultato ha avuto un sostanziale prologo nell'intervento del consiglio comunale, che ha rimodulato lo statuto ed il regolamento; ciò è servito a rendere più snelli i procedimenti riguardanti l'organo giovanile. Concluso questo passaggio, non restava che procedere alle elezioni dei rappresentanti della consulta. E dopo la “chiamata” dei giovani dai 16 ai 30 anni, che ha fatto registrare 40 iscrizioni, sabato scorso si è celebrata la prima assemblea giovanile, presieduta dal sindaco Spinella, alla presenza di tutti i componenti della giunta.
I 28 giovani che hanno partecipato all'assemblea, esprimendo il loro voto, hanno dato precise indicazioni su quel che sarà il nuovo direttivo, in rappresentanza del centro e di tutte le frazioni: presidente Gabriele Panissidi Marco, vicepresidente Veronica Airato, segretario Eliana Cambria, tesoriere Filippo Capizzi, delegata ai rapporti con le altre consulte e i forum Antonella Mollica Nardo. Dopo le indicazioni dei giovani, non resta che la ratifica del sindaco Spinella, perchè la consulta diventi operativa: “Sono molto felice, ha dichiarato il primo cittadino, perchè, dopo aver snellito le procedure e resa dunque più agile la consulta, i ragazzi si sentano maggiormente coinvolti e liberi di organizzarsi; in questo periodo in cui spesso prevale l'antipolitica, mi aspetto dai giovani un impulso nuovo e proposte per migliorare la vivibilità del nostro paese”.
Nessun commento:
Posta un commento