S. GIORGIO: LA VECCHIA STAZIONE DIVENTERA' LUOGO DI AGGREGAZIONE SOCIALE

Gioiosa Marea, 20/03/2013 - Cesserà di essere chiuso e destinato, chissà, al più assoluto degrado. Verrà adesso recuperato e riconvertito per attività sociali della comunità locale. E' l'immobile che, per lungo tempo, è stato destinato a sede della stazione ferroviaria di San Giorgio di Gioiosa Marea.
A questo risultato si è arrivati dopo l'intesa raggiunta da Rfi ed il comune di Gioiosa Marea, rappresentato dalla dott. Filippa Costantino;
nell'accordo stipulato ieri a Palermo, è previsto il contratto di comodato d'uso gratuito dell'immobile, un tempo destinato a stazione ferroviaria, biglietteria e sala d'aspetto. Era stato chiuso dopo che il sistema ferroviario, di recente, era passato alla “gestione centralizzata”.

“I locali ora saranno utilizzati, ha dichiarato il sindaco del centro tirrenico, Eduardo Spinella, per migliorare i servizi della comunità di San Giorgio; nello specifico per attività sociali di pubblico interesse, mediante convenzioni che verranno stipulate con le associazioni del luogo”. E' questo un risultato importante raggiunto a seguito di un percorso attivato dall'amministrazione comunale con i funzionari di RFI; migliorerà il decentramento, rendendo effettivamente fruibile per i cittadini un sito che, “sigillato”, sarebbe stato abbandonato a sé stesso. Adesso l'ufficio tecnico del comune di Gioiosa Marea si attiverà, per
realizzare gli interventi necessari a rendere i locali idonei agli usi cui saranno destinati.

Nessun commento:

Posta un commento