Gioiosa Marea, 19/04/2013 - Ai Genitori degli Alunni del Plesso Scolastico Scuola primaria centro di Gioiosa Marea . La sottoscritta Assessore alla Pubblica Istruzíone Dott.ssa Carmelita Lisciandro in merito alla denuncia di cedimenti strutturali, crolli e insalubrita che interesserebbeil plesso scolastico a firma dei genitori rappresentanfdi i classee delle "rifiessioni" esternate dal Gruppo Consiliare Uniti per
Gioiosa per chiarezza scrive quanto segue:l a"piena condivisionee f orte sostegnoa i rappresentantdi ei gercitori delle classi degli alunni della scuola elementaree entro" che esprimevanof orte preoccupazionen on per "distaccamentdi i intonaci", come cita"nelle riflessioni" il GruppoC onsiliare,m a forte preoccupazione per crolli- cedimenti strutturali e insalubrita- fatti che si sarebbero verificati all'interno del plesso scolastico della scuola elemenlare, fatti denunciati che invece si sarebbero rivelati, sostanzialmente e
palesementeF, ALSI come, peraltro, attestatod alf immediato sopralluogod ei Vigili del Fuoco allertati
dalla denunciainviataed allar elazioned el dirigented ellUfficio Tecnicod el nostro Comune.
Certamentef orte sostegnoa i rappresentantdi ei genitori, ma il mio sostegno va solo a quelli che hanno
sottoscritto la denuncia in assoluta buona fede e senza alcun intento personale e stumentale. Denuncia,
comunque,s ottoscritta, non nella qualita di rappresentantdi ei genitori delle classid i appartenenzad ei loro
bambini, ma espostos ottoscritto in modo del tutto personale,s enzaalcunp otered i rappresentanzaem olti
genitori della classe,m e compresan, on avevaa lcunac onoscenzad i quantos i stavaa wiando.
Forte sostesno deve essere dato soprattutto ai moltissimi genitori dei baurbini che si sono allarmati,
giustamente,p er una notizia che in modo assolutamentete mpestivo è stata inviata ai siti internet, ai
giomali e alle TV locali generando una vgra preoccupazioneí n quanto si rappresentavau na realfii
fortemented rammatica( crolli, cedimentis trutturali,i nsalubrita..... ) coinvolgendoe allertandoo ltre il
Dirigente Scolastíco anche gli Organi Statali Amministrativi, di Controllo e Giudiziari ín ítdínzzo.
Per quanto concemeil riferimento del GruppoC onsiliare allanotaprot. 13462d el 30 agosto2 011a ftrma
della sottoscntta,a llora Consigliere,e del ConsigliereB asilia Aragona,p ur esprimendoa pBrezzarrrenptoe r
la cilazione del documento . l.di cui si alleea copia ) al fine di non generare un' *involontaria confusione"
di chi legge,( estrapolandoq ualcher igo) ed omettendoq uello che la sottoscritia reputa SOSTANZIALE,
corre I'obbligo di specificare quindi quanto segue:
A. La comunicazioned e13 0 agosto2 011 pnot. t3462 haper oggetto:I I{IZIO ANNO SCOLASIICO
20fl-2012. IIYVTTO AD EFFETTUARE: Verifica stato dei plessi, miglioramento dei servizi
scolastici( Trasportoi nterno - Mensas colastica),f ornitura di materiali vari necessarpi er il regolare
awio delle attivita scolastiche);
B. Si tratta quindi di un INVITO rivolto esclusivamentea l Sindacoe all'Assessorea l ramo, quindi
non di un esposto-denunciaad Organi dello StatoA mministrativi, di Controllo e Gudiziari;
c. Ne11'INVITO vi era un elenco di suggerimenti, indicazioni, richieste che ci erano pervenute nei
mesi precedenti da mamme, da docenti e anche dai bambini stessi e che abbiamo ritenuto
importante sollecitare ulteriormente e per iscritto.
L'INVITO attenzionav4 in sintesi, le seguenti problematiche:
Riattivaztone dei locali della mensas colastica( gia ns. proposta discussain Consiglio Comunalei l
29ll0n0Ù9 e approvataa ll'unanimitàd al ConsiglioC omunalee nuovamenteri propostaa ll'Odg del
ConsiglioC omunaled el 14/0112011) ;
Controllo dettagliatoe manutenzioneo rdinarjad ei plessis colastici e degli spazie sterni;
Istituire seriamenteI' accompagnatorseu gli scuolabus;
Regolamentareil divieto di accessop er le auto datla via Umberto I alla via G.Natoli Gatto durante
gli orari di uscita della scuola;
Rimuoveree collocarei n alra sedei cassonettid ella spazzaturas ituati sulla via G. Natoli Gatto in
prossimitàd ella scuola;
Instaurare con la commissione mensa un confronto costruttivo, cosi anche con i genitori, alunni,
docenti e gestori del servizio di refezione al fine di migliorare la qualità dei pasti offerti ai nostri
bambini;
Collaborazionec on il Dirigente scolasticop er servizi aggiuntivi e migliorativi che interessanoi
bambini con difficolta fisiche e relazionali.
Quindi, la sottoscritùar,i tiene che il riferimento alla nota del 2011 da parte del GruppoU niti per
Gioiosa sia poco chiaro ........"dimenticandoo sottacendoq uanto e suo tempo dffiso dai
Consiglieri Lisciandro-Aragona e, quindi, sempre al fine di non generare
"involontaria confusione" da.p arte di chi legge e possaq uindi pensrirec he la comunicazionep rot.
del 30 agosto 2011 prot. 13462 effettuata a suo tempo da noi Consiglieri, possa esseîe stata un
esposto-denunci4a pparec hiaro ed in modo inequivocabilec he si tr:attavad i una comunicazione
molto, ma molto ben diversa: era infatti un IINTIO con relativo elenco pro-memoria diretto a
migliorare la qualità dei servizi scolastici comunali, suggerimenri che venivano dati e
informaziani che venivano richieste al Sindaco e all'Assessore al ramo, in assoluta libertà di
coscienzae nel pieno espletamentod elle funzioni attribuite dalla Legge a chi ricopre la carica di
Consigliere Comunale.
Suggerimenti,in dicaeioni, proposte e anchei nformazioni che possonoe ssered ate o richieste da
ogni cittadino all'Amministrazione Comunale; è noto che tutti i cittadini possono venire al Comune
a rappresentarei loro disagi e le loro propostei n merito al miglioramento dei servizi comunali
sono e saranno sempre ascoltati e quanto da loro proposto sarà oggetto di valutazione.
Come ha grà detto dal Sindaco e ribadito dal Gruppo Uniti per Gioiosa, I'unico obiettivo di tutti
dowebbe essere "quello di garantire idonee condizioni di sicurezza ai nostri bambini", è vero, solo
quesîo dowebbe essere I'unico obiettivo di TUTTI senza alcuna preclusione e
strumentalizzazione; rassicuro il Gruppo Uniti per Gioiosa che questo è certamente il mio
obiettivo; è mio, ogni giorno e ogni ora della mia vita, come mamma di due bambini che
frequentanol e scuole, lo era come ConsigliereC omunale,e ancora di più lo è oggi, come
AssessoreO. biettivo di garantire le condizioni di sicurezzan elle seuolee in qualsiasi luogo
frequentato dai bambini che condivido appieno giornalmente con il Sindaco, con la Giunta, con i
Consiglieri Comunali,c on tutti i DipendentiC omunali che collaboranop ienamentee prontamente
alla seppur minima segnalazione di pericolo che possa interessare le scuole o altri luoghi
frequentati dai nostri bambini.
E' anche vero che, quello che possiamo garantire, ogni giorno, è il massimo impegno di tutti alla
risoluzione dei problemi quotidiani che ci vengono attenzionati dalla scuola e dai cittadini che
sono ..alla porta1r-'d el nostro Comune,c he interessanola manutenzioneo rdinaria o interventi e
investimenti che possiamo realizzare con le esigue disponibilita finanziarie a disposizione sul
nostro bilancio comunale.
per meglio chiarire e fugareo gni dubbio, io stessao, ra che ricopro la carica di Assessoren, on ho
dimenticatoI' invito del 2011,i nfatti:
- Massimap riorita è stata data ai lavori straordinarsi ull'impiantoi drico della scuolamatema
centro di via Convento, all'inizio dell'anno scolastico, prowedendo poi ad imbiancare e
pitturarel e aule,c on il personalec omunale;
- Sugli scuolabus che effettuano il trasporto dei bambini della scuola d'infaruia si è pretesa dai
gestori la presenzad ell'accompagnatoree si prowede al richiamo immediato alla seppur
minima segnalazioned i disfunzioned el servizio;
- Davanti al plesso della Scuola Elemenkre di Gioiosa centro e di San Gorgio è stata assicurata
costantementela presenzad i almenou n vigile e del nonno-vigile;
- Un incontro con il Dirigente scolastico, prima dell'inizio dell'anno scolastico, ha definito
l'organizzazioned ei servizi aggiuntivi di sorvegliarrr.ae assistenzad ei bambini nei vari plessi
scolastici;c ostanteè la collaborazionec on il Dirigente scolastico.
- Abbiamo dato direttive come da verbale della commissione mensa al gestore del servizío di
refezione,t enendoa nchei n debita considerazioneo gni ulteriore suggerimentod egti insegnanti
e degli stessi alunni circa la qualita e quantita del cibo.
- Lavori di manutenzione per rifacimento intonaco sono stati effettuati in alcune classi del
plessos colasticod ella scuolae lementarec ento e le classi sonos tatei mbiancate,d al personale
comunale, durante le vacarwe natalizie; gli ulteriori lavori necessari di pitturazione verranno
completati durante le vacanze estive;
- Tutte le decine di richieste di interventi di piccola manutenzione e le criticità dei plessi
scolastici sono stati immediatamente comunicate e valutati dal Responsabile dell' Ufficio
Tecnico Comunale e nonostante le esigue disponibilíta di risorse finanziarie, l'intervento è
statos empret empestivoq ualoras i potessev erificare una situazionep otenzialed i pericolo.
Massimoi mpegnoè stato profuso e verrà assicuratoa nchei n fase di esecuzioned eÍ lavorÍ di
ristrutturazione ed adeguamento normativo del CENTRO COTTIIRA PER
L,ATTMZIOI\E DELLA MENSA SCOLASTICA, già appaltati, IL CUI INIZIO
LAVORI È TNTVTSTO PER IL PROSSIMO 13 MAGGIO;
- E' stato approvato il progetto esecutivo per II- RlfACnrfnNTO DEL TETTO DELLA
SCUOLA ELEMENTARE DEL PLESSO DI SAN GIORGIO che andrà in gara nei
prossimig lorni e i lavori si effettuerannod urantei mesi estivi;
- Sono state impegnate le somme per i LAVORI DI MANUTENZIOIIE STRAORDINARIA
CHE INTERESSERANNO I BAGI\II DELLA SCUOLA MEDIA E LE FII\'ESTRf,
DELLA SCUOLA MATERNA DI YIA CONVENTO, lavori che verranno effettuati durante
i mesi estivi;
- Si e proweduto ad awiare una procedura con la Cassa Depositi e Prestiti e sono state
recuperates ornmeg iacentid a annip er I'importo complessivod i circaE uro 25.000,00i;m porti
residui non devoluti di mutui risalenti agli anni 1980 e 2000 che sono già stati accreditati al
nosfro Comune; l'ulteriore importo residuo giacente di un altro mutuo risalente a12004 per
euro l99U3A verrà accreditato dopo la presentazione del progetto aI Minístero e
raggiungeremcoo sì la sommad i quasi5 0.000,00e uro,i mporton ecessariop er I LAVORI III
RIFACIMENTO DELL'IMPIANTO ELBTTRICO DELLA SCUOLA ELEMENTARE
CENTRO, che ci auguriamod i effettuarea l più presto, con successivap itturazioned i tutti i
locali del plesso scolastico.
L'ammontare complessivo degli investimenti e degli interventi di manutenzione che veranno
effetfuati, durante i mesi estivi, sui plessi scolastici del nostro Comune ammontano a circa
2ó0.ffi0.{X}euro.
Contínuiamoa à attetuionare,c on i1 massimoi mpegno,c ome 1oh anno fatto, sonoc erta,i 1 Sindaco
Spanòe l'AssessoreC alabresei n precedenzai, finanziamenti di "Manutenziones traordinariae d
adeguamentos trutturaled ella scuola media" delf importo complessivod i euro 1.000.000,00
progetto inserito in graduatoria all'Assessorato lavori pubblici nel 2005; così anche il progetto
inserito in graduatoriap er la richiestad i finanziamentop er i "Lavori di manutenziones traordínaria
e adeguamentsot nrtturalee sismicod ella scuolam aternac entro" per euro 322.440,96p resentato
all'AssessoratoR egionaleP ubblica Istruzione nel 2007; un protocollo d'intesa è stato inoltre
stipulato, quest'anno, con I' Istituto Comprensivo di Gioiosa Marea nell'ambito del programma
FESR Sicilia 2007nAB per un finanziamentop er euro 349.903,00c he consentiràu n intervento
importante sulla scuola media centro finalizzata ad innalzare la quatita degli ambienti scolastici.
Progetti sicuramente importanti che hanno la nostra massima attenzrane e priorità. Così come
componente dell'Amministrazione comunale mi sento di assicurare la massima attenzione e
operativita per ogru comunicazioneb, ando, circolare da cui possanos caturirer isorse {tnar:r:íane
per i nostri edifici scolastici.
Si ribadiscel a disponibilitàa ll'ascoltoe al dialogoa chiunquev oglia rappresentaruen problema,
voglia dareu n suggerimentou, n' indicazione o fare una critica costruttiva.
Siamot utti, comunque,s icuramentec oncordi nel ritenerec he ogni forma di speculazionep ersonale
o politica e strumentalizzazionea ndrebbe assolutamentea bolita quandos i tratta di assicurarele
condizioni di sicurezzad ei bambini.
Gioiosa lvlarea, 18 aprile 2013
Assessore alla Pubblíca Istruzione
Dortfhtssssaa C armelita Lisciandf&r ,\
U,o,,uÀeli,Qd; nu\'r,
Nessun commento:
Posta un commento