
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
VISTO l’art.49 della L.R. n° 15/2004;
VISTA la delibera della G.M.. n° 117 del 27/8/2012
VISTA la propria determinazione n 257 del 29/08/2012
VISTO il vigente Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali;
RENDE NOTO
E’ indetto avviso pubblico per la formazione di una graduatoria avente validità triennale, sulla base dei criteri e degli elementi di valutazione dei titoli individuati con Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 5/04/2005 per l’assunzione a tempo determinato di personale da adibire alle mansioni di “Collaboratore Professionale Autista” cat.”B” posizione economica “B3”.
A. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite alle vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione europea;
Idoneità fisica all’impiego accertata prima della immissione in servizio mediante certificato di costituzione sana ed esente da difetti che impediscano il rendimento del servizio, rilasciato dalla competente Azienda Sanitaria Provinciale.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego, presso ina pubblica amministrazione, per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi e viziati da invalidità non sanabile.
B. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
1. Diploma di scuola media inferiore o Licenza di scuola elementare;
2. Possesso della patente di guida cat. D e di carta di qualificazione del conducente (CQC);
C. DOMANDA DI AMMISSIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE
La domanda di ammissione, redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso, dovrà essere indirizzata al Sindaco del Comune di Gioiosa Marea via G.N.Gatto n° 115- ed inoltrata a mezzo raccomandata postale A.R., mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente .
Gli aspiranti sotto la propria responsabilità, dovranno dichiarare:
1. cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e recapito telefonico;
2. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
3. il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
4. il titolo di studio posseduto;
5. i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
6. Eventuale partecipazione superamento di corsi di formazione professionale;
7. Il domicilio presso il quale, ad ogni effetto, deve essere fatta ogni comunicazione inerente la selezione; in caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui il punto 1.
L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante oppure indicato nella domanda di partecipazione, né per eventuali cambiamenti del domicilio indicato nella domanda di partecipazione, ne per eventuali disagi postali o telegrafici o comunque imputabili a terzi, caso fortuito o forza maggiore.
Non è richiesta la autenticazione della firma in calce alla domanda.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire al Comune, pena esclusione, entro il termine perentorio del 14/09/2012_. A tal fine farà fede timbro a data dell’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Il termine fissato per la presentazione della domanda e dei documenti è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. E’ eclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
La selezione sarà effettuata da apposita commissione come previsto dall’art. 49 comma 5 della L.R. n. 15/2004.
D. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Titolo di studio;
Patente di guida cat. D e carta di qualificazione del conducente (CQC);
Certificati attestanti gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni;
Certificati attestanti il superamento di esami finali corsi di formazione professionali, di durata non inferiore a mesi tre, organizzati da Enti dello Stato, della Regione o legalmente riconosciuti;
Elenco, redatto in carta semplice, dei documenti e titoli presentati, datato e firmato;
Copia fotostatica di valido documento di riconoscimento.
I documenti e titoli allegati dovranno essere presentati in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi , nelle forme e nei limiti alla normativa vigente
Qualora il candidato si avvalga dell’autocertificazione, la stessa deve consentire all’amministrazione una chiara identificazione del documento o titolo cui si riferisce.
E. GRADUATORIA
Ad ogni concorrente verrà attribuito un punteggio massimo di 100 punti così distribuito:
Punteggio relativo al titolo di studio (20 punti su 100):
Diploma di scuola media inferiore: punti 20;
Licenza di scuola elementare: punti 15.
I titoli di cui sopra non si sommano .
Punteggio relativo ai titoli formativi ( 30 punti su 100):
- corsi di formazione professionali, con attestato di superamento di esami finali
organizzati da Enti dello Stato, dalla Regione o legalmente riconosciuti e di durata
non inferiore a mesi tre: punti 0,20 per ciascun mese fino a un massimo di punti 30.
Punteggio relativo ai servizi prestati presso enti pubblici (50 punti su 100):
servizi prestati in qualifica professionale immediatamente inferiore, punti 0,10 per ciascun mese fino ad un massimo di 20 punti;
servizi prestati in qualifica professionale corrispondente, punti 0,15 per ciascun mese fino ad un massimo di 30 punti.
i servizi inferiori a 3 mesi non sono valutabili.
Il servizio militare prestato è valutato come se fosse prestato in area professionale corrispondente a quello del posto cui si ricorre .
A parità di punteggio, coloro che vantano il requisito della minore distanza tra il luogo di svolgimento dell’attività e la propria residenza, hanno priorità nell’inserimento nella graduatoria.
Priorità relativa alla minore distanza tra il luogo di svolgimento dell’attività e la propria residenza:
Residenti nel Comune di Gioiosa Marea;
Residenti nei Comuni distanti dal Comune di Gioiosa Marea entro e non oltre i 20 Km;
Residenti nei Comuni distanti dal Comune di Gioiosa Marea oltre i 20 Km.
A giudizio della commissione la selezione sarà effettuata, previa verifica, mediante prova pratica, della idoneità del candidato, in base al criterio che vede prevalere coloro ai quali è stato attribuito un punteggio più alto.
A parità di punteggio prevale il candidato più giovane di età.
Si precisa che la posizione ottenuta in graduatoria potrà essere rideterminata a seguito della verifica dei requisiti, che sarà effettuata al momento dell’eventuale avviamento al lavoro.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni vigenti e contrattuali.
Il rapporto di lavoro è costituito e regolato mediante contratto individuale ai sensi del vigente contratto di categoria.
Il presente avviso tiene conto della normativa di cui al D.P.R. 28/12/200 n° 445, e successive modifiche ed integrazioni.
La presentazione della domanda da parte dei candidati implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, ivi compresi i dati sensibili, nel rispetto del Decreto legislativo n° 196 del 30/06/2003.
La pubblicazione della determina dirigenziale che approva la graduatoria sostituisce a tutti gli effetti la comunicazione personale di cui alla l. 241/90 e s.m.i.
Le assunzioni avverranno per periodi trimestrali con il sistema dello scorrimento.
Copia del presente avviso potrà essere ritirata presso l’Ufficio Servizi Sociali di questo Ente o scaricato dal sito istituzionale www.netgov.it.
Gioiosa Marea, lì _29/08/2012
Il Responsabile del Settore Amm.vo
ed Affari Generali
Nessun commento:
Posta un commento