Gioiosa Marea, 08/12/2012 - "La mancanza di defibrillatori presso i presidi sanitari e istituzionali è sempre una grave carenza - afferma il dott. Raffaele Ianniello, per anni responsabile scientifico e sindacale nel settore della ricerca farmaceutica - perchè significa rinunciare a salvare vite umane solo per indolenza. Per tale motivo, dopo anni di interessamento e pressioni si è fatto il possibile per costituire ed avviare un Comitato capace di mobilitare la comunità gioiosana per la risoluzione del problema, col contributo e la partecipazione di molti".
Così è sorto il Comitato che da alcune settimane ha assunto una sua fisionomia ben definita e si accinge a coronare un'azione di civiltà. Coordinatore del comitato è stato nominato il dott. Vincenzo Mobilia, già primario di rianimazione dell’ospedale di Patti.
"Il problema dell’emergenza sanitaria a Gioiosa Marea - prosegue il dott. Ianniello - può dirsi drammatico, se si considera la condizione in cui spesso viene a trovarsi la città, a causa delle annose, frequenti interruzioni della strada statale SS 113, che la isolano dalle strutture ospedaliere esistenti in zona anche per mesi e addirittura per anni, come già accaduto nei mesi scorsi".
"Le strutture sanitarie d’urgenza in loco sono inadeguate e spesso un defibrillatore può essere indispensabile per salvare vite umane. Una grave carenza che il Comitato si prefigge di risolvere con l'apporto e la collaborazione fattiva di tutti. E per questo ringraziamo sin d'ora chi vorrà aggiungersi a noi e mettere a disposizione le proprie risorse, non necessariamente economiche".
Ma se possibile...
Bravo Ianniello, come smpre un pungolo attivo per la comunità...
RispondiElimina