
Sotto l’aspetto giornalistico la notizia della denuncia di due ladri d’acqua (neppure arresto) non dovrebbe essere considerata tanto clamorosa da indurre l’Ansa a 'lanciarla' e forse neppure l’Arma dei Carabinieri a riportarla sul proprio sito internet, come invece hanno fatto. Le ragioni per ritenete ‘notiziosa’ la notizia possono essere almeno 2 o 3: la cultura dell’acqua (e della sua preziosità) incide sempre più nella coscienza collettiva; la coscienza sociale è sempre più consapevole del bisogno di rispettare la legge e le regole, e sempre meno disposta all’acquiescenza; le forze dell’ordine sono vieppiù sensibili e consapevoli di questa nuova coscienza della società e delle attese della comunità. Se dunque ci rendessimo conto che qualcuno ci sta rubando l’identità o il paesaggio (violentandoli, deturpandoli e stravolgendoli) e li denunciassimo, finiremmo sull’Ansa ma, essenzialmente, vivremmo meglio e avremmo una società più civile. Ci sentiremmo nel giusto, degni dei ruoli che occupiamo e cittadini ‘nel giusto’. Di
